PREMESSA

La Mediofondo Città di San Gemini è un evento cicloturistico non competitivo, ad andatura libera, aperto a cicloamatori e cicloturisti che si svolge su strade aperte al traffico. La manifestazione vuole valorizzare il paesaggio, la storia, la cultura e le eccellenze enogastronomiche di San Gemini e del suo territorio e dei territori attraversati. È possibile partecipare con bici da strada, gravel, handbike o e-bike.

 

Articolo 1 – LUOGO, DATA E ORARIO DI RITROVO E PARTENZA

La manifestazione si terrà il giorno 06 luglio 2025 a San Gemini (TR), con ritrovo in Piazza S. Francesco.

La PARTENZA avverrà alle ore 08:30 in via Tuderte a San Gemini (TR).

 

Articolo 2 – VERIFICA LICENZE E RITIRO PACCHI GARA

San Gemini (TR) – Piazza San Francesco

Sabato 05 luglio 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:30;

Domenica 06 luglio 2025 dalle ore 06:45 alle ore 08:00.

 

Articolo 3 – CHI PUÒ PARTECIPARE

Sono ammessi a partecipare i cicloturisti e cicloamatori tesserati all’AICS, alla FCI e agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI che hanno sottoscritto la convenzione con la FCI per l’anno 2025, nonché i tesserati con Federazioni straniere riconosciute dall’UCI.

Ogni partecipante ha facoltà di scegliere liberamente il percorso a lui più adatto, compatibilmente con il certificato medico in proprio possesso.

 

Al percorso lungo possono partecipare i ciclisti che sono in possesso del certificato medico per l’attività agonistica per il ciclismo. (NON sono validi i certificati di idoneità̀ alla pratica di attività̀ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare e i certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.).

 

Al percorso corto possono partecipare sia i ciclisti che sono in possesso del certificato medico per l’attività agonistica per il ciclismo, sia quelli con il certificato medico non agonistico per il ciclismo.

Nel caso in cui i partecipanti in possesso del certificato medico non agonistico decidessero, per qualsiasi ragione, di percorrere il percorso lungo lo faranno sotto propria totale responsabilità e, comunque, ai fini della classifica saranno presi in considerazione soltanto i Km previsti per il percorso corto.

 

Per i ciclisti non tesserati, è prevista una maggiorazione di 5€, da versare al momento dell’iscrizione, che garantisce la copertura assicurativa attraverso l’ente di promozione sportiva AICS. Per la partecipazione è necessario il certificato medico di idoneità sportiva per il ciclismo di tipo agonistico, tranne che per il percorso “corto”, per il quale è sufficiente la certificazione medica di idoneità sportiva non agonistica.

 

Il certificato medico e/o la tessera associativa dovranno essere esibiti al momento del ritiro del numero da apporre al manubrio della bicicletta.

All’evento possono partecipare i ciclisti di età non inferiore ai 16 anni compiuti di ambo i sessi. I minori di età̀ compresa tra i 16 e i 18 anni possono partecipare solo se autorizzati dai genitori o da chi ne esercita la patria potestà con sottoscrizione della dichiarazione di assunzione di responsabilità e con allegato copia di un documento di identità̀ in corso di validità̀.

 

Articolo 4 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione può essere effettuata con le seguenti modalità:

  1. on line sul sito icron.it al link:https://www.icron.it//newgo/index.html#/evento/20254125  fino alle ore 15:00 del giorno 04 luglio 2025 con pagamento mediante carta di credito, PayPal o altri metodi elettronici.
  2. Compilando e inviando il modulo di iscrizione all’indirizzo e-mail: segreteria@asdilsalice.it insieme alla copia della tessera, del certificato medico e della copia di bonifico effettuato a favore dell’A.S.D. IL SALICE – IBAN: IT73M0707514403000000718759 – CAUSALE: Iscrizione Mediofondo città di San Gemini
  3. Sarà possibile iscriversi presso la segreteria della verifica licenze sabato 05 luglio dalle ore 16:30 alle ore 18:30 e domenica 06 luglio dalle ore 06:45 alle ore 08:00 a prezzo maggiorato.  Il pagamento potrà̀ essere effettuato solo in contanti.

Il certificato medico e la tessera associativa devono essere trasmessi sul sito www.icron.it all’atto dell’iscrizione online; oppure inviati per e-mail, se si effettua l’iscrizione con i moduli di iscrizione; oppure esibiti, nel caso in cui l’iscrizione avvenga direttamente alla partenza.

Coloro che partecipano con l’e-bike dovranno dichiararlo al momento dell’iscrizione o del ritiro del numero da apporre al manubrio della bicicletta.

 

Articolo 5 – COSTI DI ISCRIZIONE

La partecipazione all’evento prevede una quota di iscrizione individuale, comprensiva di chip, suddivisa nei seguenti scaglioni:

  • € 22,00 – fino al 4 luglio 2025 alle ore 15:00, comprendente chip usa e getta;
  • € 30,00 – sabato 05 luglio 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:30; e domenica 06 luglio 2025 dalle ore 06:45 alle ore 08:00, comprendente chip usa e getta.

Tutte le quote di iscrizione potranno subire dei costi aggiuntivi per commissioni di segreteria applicate dal gestore delle iscrizioni.

La quota d’iscrizione comprende:

  • frontalino da applicare sulla parte anteriore della bicicletta;
  • chip monouso (tranne che per gli abbonati al Circuito AICS Centro Italia, già̀ in possesso di chip personale valido per tutti gli eventi del circuito stesso);
  • pacco gara;
  • rifornimenti lungo i percorsi e all’arrivo;
  • pasta party;
  • servizio docce all’arrivo;
  • premiazione come prevista dal presente regolamento;
  • assistenza sanitaria e organizzativa lungo il percorso, fino all’orario massimo stabilito.

In tutti i casi l’iscrizione si intende conclusa e regolarmente valida solo dopo aver accertato le seguenti condizioni: pagamento della quota d’iscrizione; acquisizione della documentazione necessaria alla partecipazione; autorizzazione del genitore o esercente la patria potestà̀ (in caso di minore di anni 18); accettazione dell’informativa sulla privacy.

In caso di mancata partecipazione, l’importo versato per l’iscrizione non verrà né rimborsato né trasferito per l’edizione successiva.

Per gli accompagnatori sarà possibile acquistare un buono per il pasta party al costo di € 12,00.

 

Articolo 6 – OBBLIGHI

La “Mediofondo città di San Gemini” è una manifestazione ciclistica in libera escursione su
strade asfaltate. Durante l’evento TUTTO IL PERCORSO SARÀ SEMPRE APERTO AL TRAFFICO E PERTANTO VIGE L’ASSOLUTA OSSERVANZA DEL CODICE DELLA STRADA. È obbligatorio l’uso del casco protettivo omologato, con sottogola allacciato. È vietato l’uso di altri tipi di copricapo non conformi. È inoltre obbligatorio avere un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature. I partecipanti sono totalmente responsabili dei loro comportamenti, della loro sicurezza e di eventuali danni causati a terzi.

I partecipanti dovranno attenersi a comportamenti prudenti nel rispetto della propria sicurezza e di quella degli altri partecipanti. In particolare, dovranno rispettare le disposizioni che verranno impartite dall’Organizzazione e/o delle Autorità̀ preposte.

I rifiuti non potranno in alcun modo essere gettati a terra o abbandonati. Presso i ristori saranno posizionati appositi contenitori o spazi per la raccolta.

 

Art. 7 – SANZIONI

Saranno esclusi dall’ordine d’arrivo gli atleti che:

  • effettueranno tagli o deviazioni di percorso;
  • usufruiranno di spinte, traini o scie da qualsiasi mezzo;
  • non esporranno in maniera visibile il numero anteriore;
  • faranno un cambio di chip con altro atleta;
  • saranno trovati in possesso, anche in base ai rilevamenti cronometrici, di più chip attivi;
  • non avranno dichiarato, al momento dell’iscrizione, di utilizzare un mezzo con pedalata assistita (solo per le classifiche della cronoscalata);
  • terranno comportamenti ingiuriosi, offensivi o minacciosi nei confronti degli addetti dell’organizzazione, dei volontari lungo il percorso e degli altri partecipanti;
  • terranno comportamenti non rispettosi dell’ambiente, come gettare a terra qualsiasi tipo di rifiuto inquinante (involucri o plastiche) al di fuori degli spazi consentiti presso i ristori e le zone di controllo.

 

Articolo 8 – PERCORSI

L’evento prevede due percorsi, entrambi interamente su strade asfaltate:

  • percorso corto: lunghezza 71,9 Km; è sufficiente il certificato medico NON agonistico per ciclismo.
  • percorso lungo: lunghezza 100,7 Km; è necessario il certificato medico agonistico per ciclismo.

La planimetria, la traccia e l’altimetria dei percorsi sono pubblicati sul sito www.asdilsalice.it.
Entrambi i percorsi saranno segnalati con frecce nere su fondo giallo, posizionate in prossimità degli incroci, che non saranno presidiati. Lungo i percorsi saranno presenti punti di controllo dove i ciclisti potranno confermare il loro passaggio tramite chip.

I percorsi potranno subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’organizzatore, che ne darà tempestiva comunicazione.

 

Articolo 9 – TRATTO CRONOMETRATO

Nel percorso lungo è previsto un tratto cronometrato sulla salita per Camerata dove saranno premiati i primi 3 di ogni categoria con il miglior tempo nel tratto cronometrato per le seguenti categorie uomini: A (19-34 anni) – B (35-44 anni) – C (45-54 anni) – D (55-64 anni) – E (65-74 anni) – F (75 anni in su); per le donne categoria unica.

 

Articolo 10 – RISTORI

Sono previsti punti di ristoro lungo i percorsi, in numero differente a seconda della lunghezza degli stessi.

Percorso Lungo: 2 ristori lungo il percorso + 1 all’arrivo

Percorso Corto: 1 ristoro lungo il percorso + 1 all’arrivo

 

Articolo 11 – CRONOMETRAGGIO

I tempi di percorrenza dei due percorsi saranno rilevati dalla società ICRON alla partenza, all’arrivo e lungo i percorsi e saranno pubblicati in ordine alfabetico nel sito internet www.icron.it.
Nel percorso lungo sarà presente un tratto per il rilevamento dei tempi di percorrenza, che saranno poi pubblicati in ordine alfabetico nel sito internet www.icron.it.

 

Articolo 12 – PREMIAZIONI

Saranno premiati:

  • le prime 10 società per somma dei chilometri percorsi da ciascun componente del gruppo;
  • 10 premi a sorteggio tra gli iscritti.
  • I primi 3 di ogni categoria con il miglior tempo nel tratto cronometrato per le seguenti categorie uomini: A (19-34 anni) – B (35-44 anni) – C (45-54 anni) – D (55-64 anni) – E (65-74 anni) – F (75 anni in su); per le donne categoria unica

I premi saranno consegnati nella cerimonia di premiazione al termine della manifestazione direttamente ai vincitori o, con delega, al Presidente della società̀ di appartenenza.

L’eventuale assenza della persona interessata farà decadere il diritto al premio.

 

Articolo 13 – ANNULLAMENTO E/O MODIFICA EVENTO

Qualora, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato; la quota versata sarà, comunque, considerata valida per l’iscrizione all’edizione successiva. L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento, che saranno tempestivamente rese note attraverso il sito internet www.asdilsalice.it.

 

Articolo 14 – ORARIO MASSIMO E ASSISTENZA

L’orario massimo per completare i percorsi è fissato per le ore 14:00. L’assistenza sarà garantita fino a tale orario.

 

Articolo 15 – APPROVAZIONE, CONSENSO, AUTORIZZAZIONE

Chiedendo di partecipare all’evento “Mediofondo città di San Gemini”, ogni partecipante al momento dell’iscrizione dichiara:

  • di avere letto e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte;
  • di costituirsi garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
  • di essere in buone condizioni fisiche e idoneo a partecipare alla suddetta manifestazione cicloturistica non competitiva;
  • di essere in possesso del certificato medico per la pratica sportiva agonistica o non agonistica per il ciclismo (in base al percorso scelto) e di fornire la più ampia manleva all’organizzazione per ogni danno che dovesse subire in conseguenza alla sua partecipazione all’evento;
  • di dare il proprio consenso all’utilizzo dei propri dati, secondo quanto disposto dalla Legge che regola la Privacy ed i Dati Personali (D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 s.m.i. “Codice della Privacy”);
  • di concedere agli organizzatori il più̀ ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, di ogni immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione. La suddetta autorizzazione all’utilizzo dell’immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.

 

Art. 16 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Articolo 1 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Titolari del trattamento dei dati personali, ai sensi del GDPR-Reg. 679/2016, sono:

  • A.S.D. IL SALICE (organizzatore dell’evento)

Via del Salice, 12 – 05100 Terni (TR) – P.IVA 01431780558 – segreteria@asdilsalice.it

  • ICRON – DREAMCHRONO SRLS (provider servizi iscrizione e cronometraggio)

Via Morettini, 16 – 06128 Perugia (PG) – P.IVA 03539090542

 

Articolo 17 – RESPONSABILITÀ

L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.

 

Per quanto non contemplato nel presente regolamento, valgono le  norme previste nel regolamento tecnico AICS e FCI.